ASM Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • News & Salute
  • Le Mamme in Attesa si Raccontano
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

Una nuova vita rappresenta un bene dal valore immenso, la cui salute deve essere difesa fin dal grembo materno, tutelandola dalle molteplici insidie che la minacciano.

ASM è impegnata da quarant’anni nell’informazione, nella prevenzione, nella ricerca e nella cura, allo scopo di garantire alle future e alle neomamme un’assistenza fondata sulle acquisizioni più avanzate della scienza medica.

Con il fine ultimo di ridurre il numero dei bambini che ancora oggi nascono con una malattia congenita.

Siamo quelli che da 40 anni aiutano i bambini a nascere sani

L’Associazione Italiana per lo Studio delle Malformazioni (ASM) è sorta nel 1981 per opera di un gruppo di autorevoli medici e studiosi, con lo scopo di difendere la salute dei bambini fin dalla gravidanza e di affrontare un problema di vasta portata sanitaria, umana e sociale, quello delle malattie congenite.

Scopri di più...

Tutti gli organi sociali di ASM
in un solo colpo d’occhio

Marinella Di Capua Presidente di ASM Onlus

Marinella Di Capua (Leggi la sua biografia) è dal 1999 Presidente di ASM Onlus e della Fondazione ASM per la salute dell’infanzia, nonché Direttore della rivista “Notizie ASM-Educazione alla Salute”. La carica di Presidente del Comitato Scientifico di ASM è ricoperta attualmente dal Professor Domenico Arduini.

Scopri di più...

Il bilancio di ASM

Non soltanto i numeri, ma una dettagliata relazione su ciò che ASM ha realizzato nell’ultimo anno. Predisposta al fine di informare gli associati, i donatori e il pubblico sull’impiego trasparente e puntuale dei fondi raccolti per conseguire gli scopi dell’Associazione.

ASM Bilancio 2023

Rendiconto contributi 5 per mille

Rendiconto anno finanziario 2017

Rendiconto anno finanziario 2018

Rendiconto anno finanziario 2019

Rendiconto anno finanziario 2020

Rendiconto anno finanziario 2021

Rendiconto anno finanziario 2022

La storia dell’Associazione

L’ Associazione Italiana per lo Studio delle Malformazioni  (ASM) nasce a Milano il nel 1981 per volontà di un gruppo di autorevoli medici e studiosi, fra i quali i professori Giovanni Battista Candiani, Direttore di Specialità in Ginecologia dell’Università di Milano …

Scopri di più...

Lo Statuto di ASM

Lo Statuto di un’Associazione non profit è il fondamento delle sue attività e dei suoi scopi. Conoscerlo permette a tutti i cittadini interessati di verificare se la realtà solidale con cui sono venuti in contatto corrisponda alle loro aspettative e alle loro necessità.

Scopri di più...

La Fondazione ASM

La Fondazione ASM per la salute dell’infanzia è stata costituita nel 1996 per dare supporto alle attività di ASM.

Scopri di più...

Associazione Italiana Studio Malformazioni ONLUS

Corso Italia, 45
20122 - Milano

Tel: 02 58.43.03.13
Mail: asmonlus@asmonlus.it

Mappa del Sito

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • News & Salute
  • Contatti
  • Privacy Policy
Statistiche Sito
  • Total visitors : 49,251
  • Total page views: 69,219

Follow & like us :)

Facebook
YouTube

Sostieni le nostre attività

Sostieni le nostre attività

Iscrizione Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere i nostri progetti per il futuro e ricevere notizie sulle nostre iniziative
Copyright © 2020 - ASM Onlus
Scorrere verso l’alto

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

ASM Onlus
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.