ASM Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • News & Salute
  • Le Mamme in Attesa si Raccontano
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

5 PER MILLE AD ASM
Costo: zero. Valore: illimitato.
Obiettivo: far nascere sani i bambini

Un aiuto a costo zero per far nascere sani tanti bambini. Con il 5 per mille ad ASM è possibile. Ed è anche semplice: basta scrivere la propria firma e il codice fiscale della nostra Associazione nella scheda presente all’interno dei modelli fiscali di quest’anno, seguendo l’esempio sottostante, che riguarda il Modello 730. Senza spendere nulla, darai un sostegno ai progetti di ASM per migliorare l’assistenza delle gestanti e contrastare le malattie congenite nei nuovi nati. Il contribuente, infatti, non paga neppure un Euro di tasse in più. Sarà lo Stato, seguendo lo stesso meccanismo degli anni precedenti, a rinunciare ad una parte delle imposte ricevute dal cittadino e a devolverla successivamente alla nostra Associazione.

Come utilizziamo il tuo 5 per mille?

Il tuo 5 per mille relativo alla Dichiarazione dei redditi di quest’anno verrà utilizzato da ASM per proseguire e rafforzare i suoi programmi di informazione, prevenzione, ricerca e cura a difesa della salute delle future mamma e dei loro neonati.

  • Il tuo 5 per mille servirà a proseguire l’attività del nostro FILO ROSSO, il servizio telefonico di consulenza medica gratuita grazie al quale i nostri specialisti continueranno a dare risposte puntuali e scientificamente aggiornate ad ogni dubbio sulla salute nei nove mesi più importanti della vita di ogni donna.
  • Il tuo 5 per mille ci aiuterà ad acquistare RESPIRATORI di ultima generazione da donare ai reparti di Terapia Intensiva Neonatale degli ospedali italiani ed ECOGRAFI portatili tecnologicamente avanzati per le Sale Parto.
  • Il tuo 5 per mille contribuirà a FINANZIARE LA RICERCA per sviluppare un modello alimentare ideale per tutelare la salute della donna in gravidanza.
  • Il tuo 5 per mille ci aiuta a FARE NASCERE BAMBINI SANI da più di 40 anni.

In ogni Modello 730 (anche precompilato), nel Modello Redditi Persone Fisiche, e nella Certificazione Unica 2025 è contenuta un’apposita scheda, che dovrà essere compilata apponendo la propria firma e scrivendo il codice fiscale di ASM nel primo riquadro, dedicato al sostegno delle Onlus. Per questo è importante ricordare che il codice fiscale di ASM è il 97031400159: annotalo e portalo con te quando ti rivolgerai al CAF, al professionista abilitato che ti assiste o al sostituto d’imposta. Oppure tienilo sott’occhio quando inoltrerai direttamente la tua Dichiarazione dei redditi per via telematica. Per trascriverlo bastano dieci secondi: è quindi un modo rapido ed economico per aiutare le nostre tante attività e i nostri progetti finalizzati a tutelare la salute delle mamme in dolce attesa e quella dei loro bambini. Va ricordato che nell’àmbito del 5 per mille è possibile esprimere soltanto una scelta (pertanto non si può firmare più di un riquadro), e che il 5 per mille non esclude affatto l’opzione relativa all’8 per mille e neppure quella del 2 per mille destinato ai partiti politici e alle Associazioni culturali: si può continuare a firmare, se lo si vuole, l’8 per mille a favore delle diverse confessioni religiose o dello Stato (o manifestare l’opzione voluta in relazione al 2 per mille), e nel contempo scrivere la propria firma e il codice fiscale di ASM nello spazio riservato al 5 per mille. Ma si può firmare anche soltanto il 5 per mille.

Ed ecco le scadenze per la presentazione della Dichiarazione dei redditi:  martedì 30 settembre è il termine ultimo per chi utilizza il Modello 730, ordinario o precompilato, qualunque sia la modalità di consegna o di invio. Venerdì 31 ottobre è invece la scadenza per i contribuenti che utilizzano il Modello Redditi Persone Fisiche e lo inoltrano per via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato. Entro lo stesso giorno deve essere consegnata la scheda del 5 per mille di coloro che non sono obbligati a presentare la Dichiarazione dei redditi, apponendo una seconda firma in fondo alla scheda e inserendola in una busta con l’ indicazione del proprio codice fiscale e del proprio cognome e nome. La scheda si trova all’interno della Certificazione Unica 2025 e nel Modello Redditi Persone Fisiche 2025. La busta con la scheda va consegnata ad un ufficio postale, oppure ad un intermediario a pagamento (professionista o CAF) abilitato alla trasmissione telematica all’Amministrazione finanziaria: entrambi dovranno rilasciare una ricevuta. Ma la scheda del 5 per mille può anche essere trasmessa direttamente dal contribuente per via telematica.


RELAZIONE 5×1000  (2020)

RENDICONTO 5X1000 (2020)

Associazione Italiana Studio Malformazioni ONLUS

Corso Italia, 45
20122 - Milano

Tel: 02 58.43.03.13
Mail: asmonlus@asmonlus.it

Mappa del Sito

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • News & Salute
  • Contatti
  • Privacy Policy
Statistiche Sito
  • Total visitors : 49,279
  • Total page views: 69,257

Follow & like us :)

Facebook
YouTube

Sostieni le nostre attività

Sostieni le nostre attività

Iscrizione Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere i nostri progetti per il futuro e ricevere notizie sulle nostre iniziative
Copyright © 2020 - ASM Onlus
Domande? I nostri specialisti rispondono L’energia più rinnovabile che ci sia è quella della vostra generosi...
Scorrere verso l’alto

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

ASM Onlus
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.